La Responsabilità Amministrativa degli Enti (D.lgs. 231/01) ha introdotto nel nostro panorama giuridico il concetto di responsabilità da organizzazione.
Le aziende devono prevenire ed evitare che all’interno della propria organizzazione, possano accadere uno dei reati presupposto previsti dal D.lgs. 231/01. I reati presupposto che hanno maggiori probabilità di accadere nelle imprese Italiane sono sicuramente i reati in materia di salute e sicurezza dei lavoratori ma anche i reati informatici, questi ultimi in particolare, spesso sottovalutati, hanno registrato negli ultimi anni un forte incremento in termini di frequenza, di gravità ma soprattutto delle realtà coinvolte (aziende e persone) L’implementazione di un sistema semplificato per la salute e sicurezza dei lavoratori (decreto legge 13 febbraio 2014) ed il rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati personali (privacy D.lgs. 196/03) possono essere adeguati ed efficaci modelli organizzativi di controllo per la prevenzione di tali reati. Obiettivo di questo webinar: rispetto ai rischi Sicurezza e Privacy, qual'è il grado di esposizione della tua azienda? Per informazioni [email protected]
|
WEBINAR GRATUITOUN CORSO DI FORMAZIONE CHE PUOI SEGUIRE DIRETTAMENTE DAL TUO UFFICIODURATA: 1 ORAlEGGE 231 e privacy
|
Cos'è un webinar? Un seminario della durata massima di un'ora, che potrai seguire comodamente, in tempo reale, dallo schermo del tuo computer. I relatori e i moderatori potranno rispondere alle tue domande via chat.
Perchè un webinar? Per fare formazione in modo diretto ed efficace, su obiettivi specifici, senza perdite di tempo e costi di trasferta.
Per accedere ai Webinars è necessario effettuare l’iscrizione che permetterà l’ingresso alla stanza virtuale dove il personale Remark sarà a vostra completa disposizione.
I posti sono limitati e si avrà diritto ad accedere all’aula virtuale solo dopo aver ricevuto la mail di conferma con il link e la password.
La partecipazione non richiede alcuna conoscenza informatica specifica.
Perchè un webinar? Per fare formazione in modo diretto ed efficace, su obiettivi specifici, senza perdite di tempo e costi di trasferta.
Per accedere ai Webinars è necessario effettuare l’iscrizione che permetterà l’ingresso alla stanza virtuale dove il personale Remark sarà a vostra completa disposizione.
I posti sono limitati e si avrà diritto ad accedere all’aula virtuale solo dopo aver ricevuto la mail di conferma con il link e la password.
La partecipazione non richiede alcuna conoscenza informatica specifica.