giovedì 15 mAGGIO 2014 - ore 15:00
Il MOG 231 semplificato a prevenzione dei reati in materia di salute e sicurezza dei lavoratori, disciplinato dal Decreto legge del 13 febbraio 2014, semplifica davvero la vita delle piccole e medie imprese Italiane? Le novità introdotte e le prospettive di implementazione.
AGENDA- Che cosa si intende per Modello Organizzativo a prevenzione dei reati in materia di salute e sicurezza dei lavoratori. (art. 30 del D.lgs. 81/2008)
- Le procedure semplificate introdotte dal Decreto Legge del 13 febbraio 2014. - Vantaggi operativi e gestionali per le PMI rispetto ai sistemi di gestione UNI INAIL 2001 o OHSAS 18001:2007. - L’efficacia esimente di un MOG semplificato. Durata: circa 45 min. PARLIAMO DI...Il Decreto Legge del 13 febbraio 2014 emanato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha introdotto delle procedure semplificate per le piccole e medie imprese, utili per un efficace attuazione di un modello organizzativo aziendale a prevenzione dei reati presupposto previsti dall’art. 25 septies del D.lgs. 231/01: l’omicidio colposo e le lesioni personali colpose gravi e gravissime commessi in violazione della normativa antinfortunistica.
Le piccole e medie imprese possono utilizzare la modulistica esemplificativa allegata al Decreto Legge, per prevenire le sanzioni pecuniarie ed interdittive previste dalla normativa sulla Responsabilità Amministrativa degli enti. |
RELATORE:Avv. Giuseppe Meconi
Consulente Legale d'Impresa Iureconsulting srl COS'E' UN WEBINARCos'è un webinar? Un seminario della durata massima di un'ora, che potrai seguire comodamente, in tempo reale, dallo schermo del tuo computer. I relatori e i moderatori potranno rispondere alle tue domande via chat.
Perchè un webinar? Per fare formazione in modo diretto ed efficace, su obiettivi specifici, senza perdite di tempo e costi di trasferta. Per accedere ai Webinars è necessario effettuare l’iscrizione che permetterà l’ingresso alla stanza virtuale dove il personale Remark e Blulink sarà a vostra completa disposizione. I posti sono limitati e si avrà diritto ad accedere all’aula virtuale solo dopo aver ricevuto la mail di conferma con il link e la password. La partecipazione non richiede alcuna conoscenza. Per informazioni [email protected] |